Davide Oldani
Milanese classe 1967, Davide Oldani nella vita voleva fare il calciatore. Un brutto infortunio però lo costringe a una brusca inversione di rotta, che lo porta a incanalare tutte le sue energie verso un’altra sua grande passione, la cucina. Agli anni di studio seguono esperienze importanti presso chef del calibro di Gualtiero Marchesi, Albert Roux, Alain Ducasse e Pierre Hermé. Nel 2003 apre il D’O, la sua trattoria di Cornaredo, che in breve tempo ottiene consensi unanimi dalla critica più autorevole e dal pubblico, aggiudicandosi il prestigioso riconoscimento della stella Michelin. Docente di lezioni di filosofia del marketing destrutturato all’Università Cattolica di Milano, di comunicazione enogastronomica allo IULM e di food design presso lo IED, nel 2008 riceve l’Ambrogino d’Oro, la massima onoreficenza del Comune di Milano. Dal 2017, tra i tanti progetti cui si dedica accanto alla gestione del suo ristorante, collabora all’inaugurazione del Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Olmo, di Cornaredo (MI).